Le etichette alimentari costituiscono un prezioso alleato per il consumatore però spesso risultano difficili da leggere. La biologa nutrizionista Giulia Sgarioto ci aiuterà a comprenderle.
-
-
La tendenza sempre più diffusa degli apericena, degli happy hour, del poco ma bello e degli stuzzichini gourmet richiede originalità, creatività e cura per l’aspetto visivo che è uno
-
Se pensate che il fritto tradizionale sia pesante provate la tempura! Una tecnica di frittura giapponese la cui riuscita dipende dal perfetto equilibrio tra temperatura e consistenze.
-
Dopo il successo delle precedenti lezioni di Yuri Kagawa dedicate alla preparazione dei piatti più noti della cucina nipponica, proponiamo una edizione avanzata per approfondire la
-
La storia del mais, meglio conosciuto in Veneto come granturco o formenton, ci consentirà di compiere un viaggio a ritroso nella storia della cultura alimentare: dalla polenta alle
-
“Zucca barucca, barucca calda” si urlava un tempo tra le calli veneziane dove la varietà chioggiotta della zucca barucca o suca baruca per dirla alla veneta, si vendeva a fette,
-
LABORATORI TERRA MADRE Nell’ambito del progetto in rete “Happy Park” vincitore del bando “la Città delle idee” indetto deìal Comune di Padova,
-
JAPANESE STREET FOOD MATSURI Il circolo Naturhabilis in collaborazione con la chef autentica Yuri kagawa propone una serata riservata ai suoi soci, dedicata alla cultura e allo street
-
Con la fine della scuola e l’inizio dell’estate aumenta la voglia di merende golose e rinfrescanti. Ma quali sono le merende più adatte alle esigenze nutrizionali dei nostri
-
Sai quali sono i meccanismi per produrre energia nel tuo sport e quali carboidrati e proteine prediligere? Scopriamolo il 4 MAGGIO 2019 con la biologa nutrizionista Sara Masiero che